11 Il Palio di Siena Una delle più tradizionali e delle più tumultuose manifestazioni italiane è il “Palio delle Contrade” che si corre a Siena due volte l’anno, il 2 luglio e il 16 agosto. Si svolge nella bellissima Piazza del Campo e per l’occasione la città si riveste tutta di drappi, di bandiere, di tappeti in una fantasmagorica coreografia di colori. Le dieci contrade della città si contendono il “palio”, cioè lo stendardo raffigurante la Beata Vergine, con dieci cavalli montati da fantini delle singole contrade, i quali, tra l’incitamento della folla, adoperano tutti i mezzi leciti ed illeciti per raggiungere la vittoria. Gli animi dei cittadini delle varie contrade si accendono in modo eccezionale e la vittoria viene festeggiata con un’allegra cena all’aperto, alla quale partecipa, a capo tavola, il cavallo vittorioso.
11 锡耶纳赛马节 意大利最具传统意义和最激动人心的节目之一就是“各区赛马节”。这种赛马节在锡耶纳举行,每年两次,分别在7月2日和8月16日。赛场位于美丽的冈博广场,届时整个城市都披上了由各种梦幻般的色彩交织成的呢绒绸锻、旗帜和地毯。城市的十个街区竞相争夺“锦旗”,即一面绘有圣母玛利亚的旗帜。选手是来自各街区的十位骑手,骑着马,在观众的激励声中,采用各种常规的和非常规的手段来夺取胜利。各个街区的居民们心情都异常兴奋。夺得锦旗的一方会在露天以欢乐的晚宴来庆祝胜利,而那匹获胜的马也会一起参加晚宴,并且处于首位。
V11.mp3